
Finalmente il nuovo regolamento del Crowdfunding
Dopo oltre un anno di attesa, anche l’Italia recepisce il regolamento UE sul crowdfunding… Ci sono voluti 12 mesi e in tutto questo tempo qualcuno,
Dopo oltre un anno di attesa, anche l’Italia recepisce il regolamento UE sul crowdfunding… Ci sono voluti 12 mesi e in tutto questo tempo qualcuno,
L’estate sta finendo, come cantavano i Righeira molti anni fa e fra poco il “Forum di Cernobbio“, il tradizionale summit dei “big” dell’Economia mondiale, che
I prezzi aumentano, le bollette del gas e dell’elettricità salgono alle stelle e le borse crollano (per non parlare di strumenti “nuovi” come le cryptovalute
Bentornato/a sul blog di PrePay Investimenti! Oggi parliamo di dati. L’Osservatorio sul Crowdinvesting del Politecnico di Milano, infatti, ha pubblicato alla fine dello scorso luglio
Se ci conosci lo sai… Se sei già un investitore PrePay [se no puoi iscriverti qui] ti sarai già accorto/a che non siamo una piattaforma
Ciao, sicuramente sei qui perché qualche tuo amico ti ha parlato di crowdfunding o di come guadagnarci. Magari su qualche gruppo Facebook sei stato inondato
In questa guida sul crowdfunding del 2021 analizziamo perchè il crowdfunding è uno strumento sempre più utilizzato per finanziare imprese, idee imprenditoriali e progetti di
L’introduzione del Decreto Rilancio (D.L. n.34 del 19/05/2020) segna il punto di rottura con il quale il Governo italiano ha deciso di rilanciare il comparto
Il contesto economico all’interno del quale ci si muove mette a disposizione sempre più strumenti per l’impiego dei capitali. Gli strumenti per la gestione del
La pandemia da Covid-19 ha avuto forti impatti su molteplici aspetti della vita quotidiana, modificando abitudini di consumo, convinzioni e stili di vita. Ogni elemento
PREPAY S.R.L.
Via Privata del Gonfalone, 3 20123 – Milano (MI)
P. IVA: 11323400967
Capitale sociale: 60.000€
Payments by: