Prepay è la prima piattaforma di Lending Crowdfunding pensata e creata su misura dell’investitore.
Grazie agli strumenti forniti dall’ “Ecosistema Prepay”, tra cui il più importante e conosciuto con il nome “Formula Prepay”, potrai investire ed ottenere rendimenti più alti rispetto a qualsiasi altra piattaforma di Lending Crowdfunding, anche se hai poche conoscenze o capitali ridotti.
Che il tuo obiettivo sia raggiungere la libertà finanziaria, crearti un’entrata extra, tutelare e/o accrescere il tuo patrimonio, grazie a Prepay potrai raggiungerlo molto più velocemente.
Il crowdfunding (o finanziamento collettivo) è un sistema finanziario innovativo, ormai presente da diversi anni anche in Italia, che permette di raccogliere fondi per la realizzazione di un progetto. Il “Lending” Crowdfunding rappresenta il modello in cui i prestatori, o investitori, prestano il proprio capitale per la realizzazione di un progetto e ottengono in cambio, insieme alla restituzione del capitale, un guadagno grazie ad un tasso di interesse predefinito da un apposito contratto di finanziamento.
È l’insieme
degli strumenti messi a disposizione da Prepay per l’investitore.
Prepay è una piattaforma
“Investor First”, questo significa che la Vision dell’intero team, è orientata
nel mettere a disposizione i migliori strumenti che permettono al nostro investitore di tutelare ed aumentare i rendimenti del capitale investito.
È il fiore all’occhiello dell’ Ecosistema Prepay.
La Formula Prepay consiste nel pagamento anticipato (appunto il nome “PrePay”) degli interessi. A differenza di tutte le altre piattaforme di Lending Crowdfunding, con Prepay otterrai subito il guadagno derivante dagli interessi pattuiti senza aspettare la fine del progetto. Inoltre, con la Formula Prepay potrai sfruttare al meglio l’incredibile forza dell’interesse composto.
L’interesse si dice composto, quando al capitale iniziale andiamo ad aggiungere gli interessi derivanti dal primo investimento fatto con tale capitale.
Se anziché spendere il guadagno (o interesse) derivante da un’operazione di investimento, lo aggiungiamo al capitale iniziale e lo reinvestiamo stiamo sfruttando le potenzialità dell’interesse composto.
Questo meccanismo è ormai famoso tra gli investitori di successo perché permette di aumentare in maniera esponenziale il capitale investito e quindi i relativi guadagni.
Il tempo di rientro è fondamentale per sfruttare al meglio questo meccanismo.
Con la Formula Prepay, pagamento anticipato degli interessi, potrai sfruttarlo al meglio che in qualsiasi altra piattaforma.
Libertà finanziaria non equivale a ricchezza economica.
Libertà finanziaria significa riuscire a creare delle entrate passive (ovvero non più dipendenti dal nostro lavoro), che superino il nostro fabbisogno di denaro ricorrente necessario per mantenere il nostro tenore di vita.
Per conoscere quanto tempo e risorse ti servono per raggiungere la tua libertà finanziaria,
puoi utilizzare la tabella presente nella tua dashboard utente (se sei già registrato).
Per iniziare ad investire devi registrarti sulla piattaforma e creare il tuo profilo.
Dovrai poi completare il tuo profilo inserendo le informazioni e caricando i documenti d’identità necessari.
Infine, potrai collegare il tuo conto corrente ed effettuare il tuo primo deposito. Ciò che ti viene chiesto è necessario per rispettare la normativa vigente e per permetterti di caricare il tuo conto su Prepay, poter investire sui progetti proposti ed incassare successivamente i tuoi guadagni.
I tuoi dati sono trattati con la massima riservatezza, nel rispetto delle recenti normative sulla Privacy e tutte le transazioni sono gestite in modo sicuro dall’ istituto di moneta elettronica MangoPay, società per azioni, approvata come istituto di moneta elettronica dal CSSF e registrata con numero B173459 nel Registro del Commercio e delle Imprese del Lussemburgo.
Registrati subito gratuitamente ed inizia a guadagnare.
La registrazione è semplice e veloce.
Sì, potrai registrarti sia come privato che come società.
Se vuoi registrarti come società ti basta inviare una mail a supporto@prepayinvestimenti.it e ti indicheremo la procedura e la documentazione necessaria.
Con Prepay hai la possibilità di investire:
Aste, mercato libero, saldo e stralcio sono solo alcuni delle opportunità che il mercato immobiliare offre per fare operazioni di trading (compravendita) e realizzare interessanti guadagni.
Comunità energetiche, grandi impianti fotovoltaici utilizzando il Decreto Fer, Ecobonus ecc…
Il mercato Green è in piena salute, i fondi in arrivo dalle istituzioni per incentivare questo settore continuano ad aumentare e lo rendono uno dei settori più redditivi su cui investire almeno per i prossimi 30 anni.
Il mercato continua a cambiare e a creare nuove opportunità. Il talento, il genio, le competenze di cui è ricco il nostro territorio crea nuove occasioni di fare impresa e di crescere. Investendo in questo settore puoi aiutare imprese promettenti a spiccare il volo e realizzare interessanti guadagni da condividere con chi ha creduto in loro.
Grazie a Prepay potrai farlo anche se hai a disposizione capitali limitati oppure hai poco tempo a disposizione per dedicartici in prima persona.
Visita la pagina in cui sono contenute le opportunità.
Imposta il filtro e scegli da quale settore preferisci iniziare: immobiliare, green, imprese.
Dai quindi un’occhiata ai vari progetti e valuta in base ai dettagli dell’operazione: durata dell’operazione, tasso di interesse riconosciuto, ranking (livello di rischio), ecc…
Selezionate le opportunità che ritieni più adatte alle tue esigenze, clicca sull’opportunità ed accedi alla pagina progetto.
Nella pagina progetto, se sei già registrato, troverai tutti i documenti dettagliati dell’operazione: business plan, analisi creditizie e finanziaria, analisi rating del nostro comitato di valutazione, planimetrie e rendering ecc…
L’intera documentazione sarà sempre a tua completa disposizione così che potrai scegliere quali sono le operazioni più adatte alle tue esigenze ed investire in modo saggio e consapevole.
Con Prepay puoi cogliere le opportunità del mercato immobiliare, green e di impresa a partire da soli 250€.
No, non esiste un importo massimo di investimento sulla nostra piattaforma.
L’unico limite è l’importo corrispondente all’obiettivo massimo di raccolta del singolo progetto.
Consigliamo, tuttavia, di diversificare spalmando il capitale che si desidera investire su più progetti.
Le operazioni proposte permettono di ottenere rendimenti in un range medio che va dall’ 8% al 15% annuo.
Rispetto ad altri strumenti, sui tuoi investimenti otterrai:
Nella scheda di ogni progetto proposto, troverai il rendimento e la durata prevista. Inoltre, troverai nella scheda la sezione “Se investi” – “Riceverai”, qui potrai inserire la cifra che vuoi investire, e otterrai subito una previsione del tuo guadagno.
N.B. Nei primi 12 mesi di attività, il rendimento medio ottenuto grazie all’ecosistema Prepay è stato del 14,03% annuo.
I rendimenti attesi potrebbero variare in caso di restituzione dei capitali e chiusura anticipata del progetto, ma questo può avvenire solo sugli interessi non ancora maturati.
Tutti gli interessi già maturati e pagati, per esempio in anticipo grazie alla Formula Prepay, rimangono invariati indipendentemente dalla durata effettiva del progetto.
Ti esortiamo comunque a leggere le condizioni di finanziamento di ogni singolo progetto.
N.B. Inoltre gli strumenti dell’ecosistema Prepay permettono di ottenere sempre un rendimento maggiore del previsto se utilizzati.
Ricarica il conto deposito a tuo nome su Prepay, puoi farlo facilmente accedendo nella sezione “Conto”, e cliccando su “Ricarica conto”.
Adesso potrai scegliere se ricaricare con bonifico o carta.
Caricato il conto, vai sulla scheda progetto, inserisci l’importo che vuoi investire e invia la tua richiesta.
In quel momento l’importo scelto verrà trasferito dal tuo conto deposito al conto dedicato del progetto in attesa del raggiungimento dell’obiettivo di raccolta.
No, la gestione del conto deposito su Prepay è completamente gratuita.
Per ricaricare il conto, avrai la possibilità di farlo con carta, pagando una piccola commissione*, oppure potrai farlo tramite bonifico senza nessun costo.
*La ricarica con carta è attualmente gratuita, fino a diversa comunicazione.
Se l’obiettivo minimo di raccolta non è stato raggiunto verranno restituiti per intero tutti gli importi sui conti degli investitori che hanno partecipato.
Se l’obiettivo minimo di raccolta è stato raggiunto, il capitale raccolto verrà trasferito dal conto progetto al conto del proponente (la società che ha fatto richiesta di finanziamento) per la realizzazione del progetto proposto.
Puoi tenere sempre sotto controllo i tuoi investimenti in modo molto semplice.
In tutti i progetti finanziati, troverai nella loro scheda anche la sezione “Aggiornamenti” (visibile solo se registrati), dove troverai le informazioni, video e foto sui progressi del progetto. Riceverai inoltre per email le notifiche degli aggiornamenti più importanti.
Nel caso di ritardo sulla data di chiusura e restituzione del capitale prevista dal progetto, verranno attivate delle clausole che prevedono il prolungamento della durata del prestito per un ulteriore periodo “cuscinetto” (da 1 a 6 mesi) con conseguente interessi di mora a carico del proponente (società ricevente finanziamento) che saranno riconosciuti agli investitori per l’attesa aggiuntiva non prevista.
Per i dettagli sulle clausole previste (durate “periodi cuscinetto”, interessi di mora, ecc..) leggere attentamente i dettagli (sezione “Dati finanziari”) del singolo progetto e relativo contratto di finanziamento.
Sì, ogni investimento comporta dei rischi più o meno elevati. Un metro generalmente utilizzato per valutare il rischio è guardare il rendimento atteso. Un rendimento elevato spesso indica un rischio maggiore, mentre rendimenti bassi spesso indicano un rischio più basso. Valuta sempre attentamente ogni progetto proposto ricordando che comporta sempre un rischio seppur basso.
I progetti vengono proposti dal nostro network, ed è possibile proporre progetti interessanti anche per la nostra community, puoi farlo cliccando su “Proponi un progetto” nel menù in homepage oppure inviando una mail a: info@prepayinvestimenti.it
Una volta ricevuta la proposta di un progetto, verrà fatto un primo screening interno dal nostro team per valutare l’appetibilità del progetto e il superamento dei requisiti base dei progetti Prepay.
Superata la prima fase, ti verrà richiesto di compilare un form in cui potrai darci tutte le informazioni necessarie e che verrà poi sottoposto al nostro comitato di valutazione.
Il comitato di valutazione è formato da 5 membri esperti (generalmente 2 interni a Prepay e 3 esperti di settore esterni):
Grazie al lavoro effettuato dal nostro comitato di valutazione, su Prepay troverai sempre per ogni progetto proposto:
Per avere un’analisi del merito creditizio, imparziale, ci affidiamo a portali di valutazione e analisi del merito creditizio come Innolva.
I report forniti saranno anch’essi allegati nella documentazione del progetto.
Ogni tipologia di investimento contiene dei rischi che devi considerare, il lending crowdfunding non è esente da ciò.
Tuttavia, ci sono dei fattori di salvaguardia presenti in Prepay:
Contattaci compilando il form presente nella pagina “Proponi un progetto” oppure tramite email a: info@prepayinvestimenti.it
Ti ricontatteremo appena per darti un nostro iniziale feedback ed in caso sia positivo per passare alla fase successiva di valutazione.
Grazie alla Formula Prepay, a meno che non sia diversamente specificato, riceverai i tuoi guadagni entro 20 giorni lavorativi dalla chiusura con successo della raccolta di finanziamento.
Non dovrai quindi aspettare, come altrove, il termine dell’operazione per la restituzione del capitale e degli interessi, ma potrai avere subito a tua disposizione i guadagni derivanti dagli interessi previsti dall’operazione.
Il capitale sarà restituito, a meno che non sia diversamente specificato, alla scadenza prevista dal progetto.
Generalmente la durata media dei progetti presenti in piattaforma è tra i 6 e 18 mesi.
Ti invitiamo sempre a leggere dettagliatamente la documentazione allegata ai progetti.
Una volta ricevuti i guadagni delle tue operazioni sul tuo conto deposito, potrai prelevarli in qualsiasi momento.
Ti basterà fare il login, andare nella sezione “Conto”, cliccare su “Preleva” e seguire la procedura indicata.
In base agli ultimi interpelli forniti dall’Agenzia delle entrate, in accordo con la normativa vigente, la disciplina fiscale relativa ai proventi derivanti da prestiti erogati tramite piattaforme di peer to peer, non consente alle piattaforme di lending crowdfunding di agire come sostituti d’imposta. Pertanto, su ogni progetto, la società proponente (società che propone il progetto attraverso la piattaforma) applicherà una ritenuta a titolo d’acconto del 26% sugli interessi riconosciuti all’ investitore che dovrà poi dichiarare in modo autonomo tali proventi e pagare in base alla propria aliquota Irpef.
Ricordiamo che gli utili conseguiti dovranno comunque essere dichiarati, a prescindere che la somma sia depositata sul conto deposito della piattaforma o venga trasferita sul proprio conto personale.
A tal proposito, alla fine dell’anno fiscale, Prepay rilascerà ai propri investitori una certificazione degli interessi percepiti.
Nello specifico, le persone fisiche non esercenti attività di impresa (quindi non registrati sul portale con un numero di partita iva), dovranno dichiarare i redditi lordi percepiti attraverso il modello 730 o il modello redditi Persone Fisiche, mentre le persone fisiche esercenti attività di impresa, società ed enti dichiareranno tali proventi come reddito di impresa. Per maggiori dettagli sulla procedura di dichiarazione consigliamo di consultare il proprio commercialista o fiscalista e leggere attentamente la guida fornita nella pagina Tassazione.
I nostri progetti sono etici:
In particolar modo nei progetti immobiliari vengono scelti progetti che non sono solo un’occasione di investimento, ma anche un’occasione di riscatto per le famiglie che a causa del disagio economico stavano perdendo casa. Con il nostro intervento possono vedersi azzerato il proprio debito e poter finalmente ripartire senza più ansie.
Ma per Prepay l’etica è uno standard.
I nostri progetti sono sostenibili:
I progetti proposti, specie nel settore green, oltre a essere interessanti dal punto di vista economico, sono un’occasione per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la salute del pianeta in cui viviamo.
Ma per Prepay la sostenibilità è uno standard.
I nostri progetti sono trasparenti:
In Prepay, ogni progetto è accuratamente dettagliato e completo di tutti i documenti necessari e utili all’investitore per valutare ogni aspetto del progetto: analisi degli amministratori della società proponente, analisi della società proponente, analisi del progetto e relazioni tecniche e del merito creditizio accurate.
Inoltre, a disposizione sempre aggiornamenti e stato di avanzamenti lavori, per far vivere e toccare con mano il progetto ai nostri investitori.
Ma per Prepay la trasparenza è uno standard.
Etica, sostenibilità e trasparenza sono elementi che dovrebbero essere considerati standard in ogni piattaforma.
Perché scegliere Prepay?
Perché siamo la prima e unica piattaforma Investor First.
Per Prepay la risorsa più importante è l’investitore.
L’intero ecosistema è pensato, studiato e creato per tutelare ed offrire un maggiore rendimento all’investitore.
PREPAY S.R.L.
Via Privata del Gonfalone, 3 20123 – Milano (MI)
P. IVA: 11323400967
Capitale sociale: 60.000€
Payments by: