La logica investor first alla base di PrePay ci spinge a porre sempre l’interesse dei nostri investitori al primo posto, in ogni scelta che facciamo. Per questo abbiamo deciso di limitare il numero di iscritti alla nostra piattaforma.
Per poter garantire questi e altri vantaggi ai nostri investitori, non possiamo avere più di un certo numero di utenti attivi sulla piattaforma, per ora. Per questo abbiamo deciso di sospendere le iscrizioni.
Registrandoti gratuitamente e senza impegno nella PreList, la nostra “lista d’attesa” speciale, otterrai l’accesso prioritario a PrePay non appena riapriremo le iscrizioni.
Non dovrai attendere molto! Se ti registri nella nostra PreList potrai entrare a far parte degli investitori di PrePay entro il prossimo mese.
Eseguiamo controlli periodici delle nostre anagrafiche ed eliminiamo gli account degli utenti inattivi. (cosa vuol dire?)
A seguito di questa operazione, definita in gergo tecnico “cleanup”, si liberano in genere dei posti che destiniamo ai nuovi utenti presenti nella lista d’attesa.
Iscrivendoti ora alla PreList, non solo ti avviseremo in anticipo quando programmeremo il prossimo cleanup, ma avrai anche diritto di precedenza nell’iscrizione, rispetto a chi non è registrato.
Se non vuoi perdere l’opportunità di investire nel prossimo progetto che lanceremo su PrePay, ti suggeriamo di registrarti subito nella PreList!
Il conto di pagamento, aperto dall’utente presso l’istituto di pagamento Mangopay (di diritto francese) per il tramite di Prepay, è a tutti gli effetti un conto estero.
La giacenza di somme in quel conto è pertanto sottoposta all’obbligo del Monitoraggio Fiscale, con conseguente compilazione del Quadro RW del Modello Unico, ai sensi dell’art. 4 del d.l. n. 167/1990 da allegare alla propria dichiarazione dei redditi, SOLO nei seguenti casi specifici:
* Il calcolo della giacenza media annua si determina dividendo la somma delle giacenze giornaliere per 365, indipendentemente dal numero di giorni in cui il conto di pagamento risulta attivo.
Ai sensi dell’art. 19, commi da 18 a 22, del d.l. n. 201/2011, sono tenuti alla compilazione del quadro RW ed assoggettati all’imposta sul valore dei prodotti finanziari, dei conti correnti e dei libretti di risparmio detenuti all’estero (c.d. IVAFE) i soggetti residenti in Italia ossia:
• Persone fisiche;
• Enti non Commerciali, tra cui anche i Trust;
• Società Semplici (sono quindi ESCLUSE le Società di Persone e Società di Capitali, Snc, Srl, Spa…).
N.B. La recente Risoluzione N. 56/E dell’Agenzia delle Entrate del 25/09/2020, ha chiarito che l’imposta IVAFE per i conti di pagamento aperti attraverso le piattaforme di crowdfunding NON DEVE ESSERE PAGATA. Rimane invece l’obbligo del Monitoraggio fiscale nei casi sopra specificati.
1 – Titolo del possesso: indicare 1 – piena proprietà.
2 – Sogg, delegato / titolare effettivo: indicare 2 – titolare effettivo.
3 – Codice individuazione bene: indicare 14 – Altre attività estere di natura finanziaria e valute virtuali.
4 – Codice Stato estero: indicare 029- per la Francia.
5 – Quota percentuale di possesso: indicare 100.
6 – Determinazione del valore: indicare 2 – per il valore nominale.
7 – Valore iniziale: indicare il valore all’inizio del periodo d’imposta.
Inserire il valore relativo al 31/12 dell’anno precedente, se il conto è stato aperto successivamente indicare l’importo del primo accredito.
10 – Giorni IVAFE / solo in caso giacenza media superiore €5000: Indicare i giorni effettivi di apertura del conto.
18 – Comp. quadri reddituali o bene infruttifero:: indicare 5 – il conto di pagamento Mangopay non è fruttifero.
20 – Solo monitoraggio: barrare sempre la casella “solo monitoraggio”.
PREPAY S.R.L.
Via Privata del Gonfalone, 3 20123 – Milano (MI)
P. IVA: 11323400967
Capitale sociale: 60.000€
Payments by: